Il disassatore DWG:
Il disassatore Dwg o disassatore per dywidag è un’apparecchiatura idraulica ideata per essere impiegata nel campo della manutenzione ordinaria
dei collegamenti deteriorati tra i vari elementi delle barriere contenitive di sicurezza tipo 'New Jersey' bordo ponte dei viadotti stradali e autostradali. L’impiego del disassatore per dywidag permette l'abbattimento dei tempi e dei costi di esecuzione nella sostituzione dei manicotti di collegamento tra gli elementi 'New Jersey', evitando la movimentazione degli elementi nonchè la necessità di riscaldare le barre dywidag mediante fiamma ossiacetilenica. Utilizzando il disassatore Dwg le barre dywidag non subiscono alcuno stress termico, evitando alterazioni delle loro caratteristiche strutturali e di tenuta. L'attualità di cronaca riguardo la sinistrosità stradale ha drammaticamente evidenziato l'enorme importanza di preservare le originali resistenze meccaniche di tenuta degli elementi di giunzione che compongono le barriere in 'New Jersey' ossia di ripristinare gli originali parametri di sicurezza definiti dal progettista. Queste considerazioni, unite alla nostra diretta esperienza sul campo come posatori/manutentori di barriere di contenimento, ci hanno spinto a ricercare un nuovo approccio che consentisse una manutenzione degli elementi più agevole ma soprattuto che preservasse l'originale stato dei suddetti. Quindi a progettare e realizzare il disassatore Dwg per giunti dywidag. Dal punto di vista concettuale il disassatore è una leva idraulica in grado di imprimere piccole e reversibili deformazioni alle barre in dywidag di due 'New Jersey' contigui senza alterarne la tenuta meccanica; il disassamento tra le barre dywidag così indotto consente un agevole sostituzione del manicotto di collegamento deteriorato. |
![]() |
![]() |
Vista prospettica del DWG | Il DWG visto dall'alto |
![]() |
![]() |
Pompa idraulica del DWG | I selettori della pompa |
![]() |
![]() |
Il DWG in posizione di lavoro | Particolare del posizionamento sulla barra dywidag |